italfondini
Chi siamo
L’ITALFONDINI, Nasce nel lontano 1979 prima con il nome di “INTAG srl”, successivamente nel 1981 cambia il nome in “FONDINI f.lli PAOLUCCI” e dall’anno 1991 ad oggi prende il nome di ITALFONDINI s.n.c.
Cosa facciamo
Da quarant’anni ci occupiamo di tutto ciò che è inerente alla realizzazione, vendita e restauro di arredi e impagliati
I nostri materiali

Erba Palustre
La paglia di fiume, conosciuta anche come Erba Palustre,cresce spontanea lungo i corsi d’acqua, viene raccolta manualmente e lasciata poi ad essiccare in maniera naturale.

Paglia di Vienna
La Paglia di Vienna di prima qualità viene ricavata dal giunco (trafilato di giunco) una pianta acquatica perenne diffusa nei pressi di corsi d’acqua pulita.

Filati di Cellulosa
Carta prodotta de cellulosa vergine, tinta con inchiostri ad acqua riciclabili e non tossici

Cuoio
Si definisce CUOIO il materiale ricavato ed ottenuto dalla pelle di animali allevati ed abbattuti a scopi alimentari, pertanto il cuoio di gran lunga più utilizzato è il cuoio di bovini, ovini, caprini, suini, equini, che in seguito ad un processo denominato “concia” viene resa imputrescibile.

Polipropilene
Il polipropilene (o polipropene, solitamente abbreviato “PP”) è un polimero termoplastico inventato nel 1954 che può mostrare diversa tatticità.
Dicono di noi
Italfondini
- Rakib HasanChiamaci
Email Us
Vuoi riparare o restaurare le tue sedie?
Scrivici su WhatsApp le dimensioni della seduta ed inviaci una foto per richiedere un preventivo!